martedì 15 maggio 2012

Il premio Nobel Kroto racconta la chimica da Lavoisier a Mendeleev

Il premio Nobel per la chimica Harold Kroto, attraverso le tappe principali dell'evoluzione di questa disciplina ci fa capire come il futuro dell'uomo dipenda sempre più dalla sua capacità di trovare nella materia e nei suoi composti le riposte per risolvere i grandi problemi dell'umanità.
Fin dai tempi dei greci e prima ancora, filosofi, scienziati e poi maghi, alchimisti si sono interrogati su che cosa sia la materia e come trasformarla. È con Lavoisier, il francese che alla fine del settecento con le sue osservazioni segna la nascita di una nuova e fondamentale disciplina: la Chimica.
Lavoisier individuò l'ossigeno e l´azoto come componenti dell´aria e studiò il fenomeno dell'ossidazione, ed è spiegato il sistema periodico degli elementi, ideato dal grande chimico russo Mendeleev nel 1869. Che ancora oggi usiamo.






Location:Via Monte Poieto,Bolgare,Italia

Nessun commento:

Posta un commento