A 10 anni dalla scomparsa, un convegno di tre giorni (10-12 maggio 2012) all’Istituto veneto di scienze, lettere e arti ricorda la figura di Stephen Jay Gould, paleontologo al Museum of Comparative Zoology di Harvard e grande evoluzionista, riflettendo sulla sua eredità tra natura, storia, e società.
Il primo giorno si parlerà soprattutto di evoluzione: livelli di selezione, adattamento, evo-devo e sintesi estesa, equilibri punteggiati, aspetti matematici delle teorie di Gould. La seconda giornata sarà invece dedicata all’eredità dello scienziato in ambito antropologico e nelle scienze umane. Il 13 maggio, infine, sarà dedicato a due tavole rotonde, una sulla comunicazione della scienza e una su ontogenesi e filogenesi.
Nessun commento:
Posta un commento