venerdì 22 giugno 2012

Primo luglio 2012, ll giorno più lungo

l'International Earth Rotation and Reference Systems Service (Iers) di Parigi, ente internazionale che studia la rotazione terrestre e i sistemi internazionali di riferimento, ha deciso di aggiungere un secondo alla giornata del primo lugli 2012. Esattamente all'una e 59 minuti tutti i sistemi ufficiali di misurazione del tempo ritarderanno di un secondo. Questo secondo aggiunto si definisce 'secondo intercalare' e risponde alla necessità di sincronizzare il Tempo coordinato universale (Utc) basato su una rete di orologi atomici estremamente precisi con il moto di rotazione della Terra intorno al proprio asse.
Questo non è il primo secondo che si aggiunge per sincronizzare gli orologi atomici con il movimento di rotazione terreste. Il primo secondo di correzione è stato inserito il 30 giugno 1972 (il primo luglio in Italia), e da allora ne sono succeduti altri 23, l'ultimo dei quali risale al capodanno del 2009.



L'orologio atomico dei laboratori statunitensi del Nist (fonte: NIST)

Location:Bolgare,Italia

Nessun commento:

Posta un commento