Un gruppo di ricercatori coordinato da William Stein, della
Binghamton University hanno portato alla luce 1.200 metri quadrati di foresta
dove oggi sorge New York. L’articolo pubblicato si Nature rivela che la foresta
datata 380 milioni di anni mostrava una biodiversità molto vasta. Sono stati
riconosciuti almeno tre gruppi di piante: alberi alti fino a sei metri,
chiamati Eospermatopteri, che avevano una chioma povera di foglie e con rami
che si rinnovavano continuamente; piante rampicanti che potrebbe aver usato gli
alberi come supporto e alberi appartenenti al gruppo delle licofide, uno dei
maggiori gruppi di piante munite di vasi per il trasporto di acqua e nutrienti.
![](http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2012/3/1/1330591085516_2.jpg)
Resti fossili
Ricostruzione dell'antica foresta (fonte: Frank Mannolini)
Nessun commento:
Posta un commento