giovedì 8 marzo 2012

La più grande tempesta solare degli ultimi 5 anni


La macchia 1429 che ha generato una gigantesca eruzione nella notte fra il 6 e il 7 marzo 2012 (fonte: NASA Earth Observatory)
Nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 marzo, il Sole si è reso protagonista di una tempesta solare che in queste ore sta investendo la Terra e che nei prossimi giorni continuerà a farsi sentire.
Spettacolari aurore nelle regioni polari sono attese nei prossimi giorni, ma anche le comunicazioni satellitari potrebbero essere messe a dura prova.

A dare spettacolo e' ancora una volta la macchia AR1429, diventata visibile soltanto da pochi giorni e ripresa durante le sue pirotecniche 'acrobazie' dall'osservatorio Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa. L'eruzione della notte scorsa è stata classificata come di classe X 5 (le eruzioni di classe X sono proprio quelle in grado di scatenare tempeste magnetiche capaci di provocare il blackout nelle comunicazioni radio in tutto il pianeta).

Nessun commento:

Posta un commento