giovedì 15 marzo 2012

Premi eTwinning 2012 tra i vincitori: "A TASTE OF MATHS (ATOM)''.


'A TASTE OF MATHS (ATOM)''. ASSAGGI DI MATEMATICA DAL SAPORE BUONO. Il progetto ha come filo conduttore la cucina e il gusto, inteso anche come gioia della scoperta matematica. L'obiettivo è quello di motivare gli studenti allo studio della matematica, di stimolare la loro curiosità scientifica ed il loro spirito di ricerca, mettendoli in contatto con gli aspetti più “vivi” ed interessanti della materia. È stato creato un blog (http://atasteofmaths.blogspot.com/) che, insieme al Twinspace, è stato lo spazio più importante di collaborazione.


Questo video è un esempio su come si avvicinare dei ragazzi alla figura di Pitagora. Il famoso matematico greco del VI sec. a.C. pensava che i fagioli fossero parenti degli uomini e quindi non dovessero essere mangiati. Certo una teoria curioiosa, e che (così si racconta) costò la vita al filosofo. Lui e i suoi discepoli non potevano mangiare fagioli (per la loro forma simile al principio della vita umana). Tale proibizione gli causò una morte prematura in quanto un giorno, inseguito da una folla inferocita, Pitagora di fronte a un campo di fagioli preferì fermarsi piuttosto che calpestarli e così venne ucciso...

Nessun commento:

Posta un commento