I ricercatori di Alpha del Cern di Ginevra, coordinati da Jeffrey Hangst, hanno ottenuto la prima immagine dello spettro di un atomo di anti-idrogeno, grazie alla quale è finalmente possibile conoscerne la struttura interna e fare il primo confronto diretto fra materia ordinaria e antimateria.
Il risultato, pubblicato su Nature, contribuirà a capire se
l’anti idrogeno risponde alla radiazione come l'idrogeno e dal confronto si
potranno iniziare a chiarire le differenze fra materia e anti-materia,
''cruciali per fare luce anche sulle origini dell'universo e sul perchè la
natura sembra preferire la materia ordinaria all'antimateria''. Subito dopo il
Big Bang: materia e antimateria sono state prodotte in quantità uguali e hanno
cominciato a distruggersi a vicenda, ma poi la materia ha avuto la meglio
mentre l'antimateria e' scomparsa.
Nessun commento:
Posta un commento