A questa domanda possiamo rispondere se analizziamo quali sono gli investimenti di quel paese.
Se valutiamo il caso degli USA e lo paragoniamo a quello dell'Italia, capiamo che l'investimento in Ricerca e Sviluppo (cioè un investimento in conoscenza) è uno dei motori dell'economia.
L'INDUSTRIA AMERICANA DELLA CONOSCENZA
di Pietro Grasso
Non c’è dubbio, con 303 miliardi di dollari spesi nel 2011
in ricerca scientifica e sviluppo (R&S), l’industria degli Stati Uniti
d’America si conferma come il principale polo di innovazione al mondo. Basti
pensare che la spesa delle imprese americane nel 2011 ha rappresentato il 71%
degli investimenti complessivi in R&S degli Stati Uniti. E risulta di poco
inferiore alla spesa totale dei due paesi che, dopo gli Stati Uniti, investono
di più in R&S: la Cina (175 miliardi di dollari) e il Giappone (152 miliardi
di dollari). I due paesi asiatici investono, complessivamente, 327 miliardi di
dollari.
Prosegui nella lettura dell'articolo
Nessun commento:
Posta un commento