Gli obiettivi principali del Network di Stencil sono:
- identificare e promuovere iniziative e pratiche innovative di insegnamento delle scienze attraverso la pubblicazione di tre Rapporti Annuali sullo stato di Innovazione dell'Educazione Scientifica;
- dare l'opportunità a tutti coloro che si occupano di educazione scientifica di condividere esperienze e metodologie attraverso l'organizzazione periodica di momenti di apprendimento tra pari quali visite di studio e workshop;
- promuovere e diffondere i materiali e i prodotti di progetti di educazione scientifica finanziati con il supporto della Comunità Europea, ma anche di iniziative nazionali e locali attraverso il portale STENCIL e le comunità virtuali, e grazie ad una serie di conferenze internazionali e nazionali;
- offrire alle autorità scolastiche e ai decisori politici un set di Linee Guida ed un Manifesto per l'innovazione dell'educazione scientifica, incentrato sulla creazione di contatti tra il mondo della scuola, della ricerca e del lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento