Immagine al microscopio elettronico di una comunità di microrganismi prelevati alla profondità di 250 metri nel Mar dei Sargassi (fonte: Yanlin Zhao, Oregon State University)
Da quanto emerge da una ricerca pubblicata su Science dai
microbiologi americani Stephen Giovannoni e Kevin Vergin, entrambi della Oregon
State University, la distribuzione del plancton dei nostri oceani si sta
modificando a causa del riscaldamento globale. Sappiamo che il plancton è il
maggior responsabile dell’assimilazione di anidride carbonica presente in
atmosfera. Non sappiamo ancora quali potranno essere le conseguenze di questa
nuova geografia nella distribuzione di questi microrganismi nei nostri oceani. Gli
esperti non sanno se un tale cambiamento potrà contribuire ad un ulteriore
riscaldamento o invece se contribuirà a diminuirlo.
Per ridurre tale incertezza, i ricercatori sottolineano
l'importanza di intensificare gli studi in questo settore, mettendo a punto
nuove tecnologie che permettano di raccogliere costantemente dati sul
comportamento dei microrganismi marini.
Nessun commento:
Posta un commento