La notizia è ufficiale: è stato raggiunto il lago Vostok!
Vostok non è un lago vero e proprio perché l'acqua liquida
si trova sotto uno strato di circa 4 chilometri di ghiaccio. Negli anni '70 si
è scoperto questo lago analizzando la regione antartica con il radar.
Gli scienziati ritengono che l’acqua del lago Vostok deve
essere rimasta isolata sotto il ghiaccio per almeno 15 milioni di anni. Ora
sarà possibile verificare se in questo ambiente sono presenti organismi
estremofili, che vivono in condizioni estreme, che prosperano in condizioni di
assoluto isolamento da milioni di anni.
I più interessati alla ricerca sono gli astrobiologi perché le
condizioni in cui si trova il lago Vostok non sono molto dissimili da quelle
presenti in altri pianeti del Sistema Solare e non. Su Marte, ad esempio,
potrebbero esistere sacche di acqua liquida sotto la superficie. E quasi
sicuramente Europa, uno dei satelliti di Giove, ha un oceano di acqua liquida
sepolto sotto decine di chilometri di ghiaccio. Se la vita microscopica è
riuscita a sopravvivere nelle condizioni tremende delle profondità antartiche,
allora c'è qualche probabilità, sebbene minuscola, che possa esistere anche
altrove nel sistema solare.
Attendiamo nuove notizie.
Nessun commento:
Posta un commento